Percorso Formativo per il Medico di Segnale
Il Percorso Formativo per diventare Medico di Segnale è composto da tre parti, il “Percorso Formativo completo per il Professionista GIFT”, il “Percorso Formativo specifico per il Medico di Segnale”, e da un esame finale.
- Il Percorso Formativo completo per il Professionista GIFT è un corso che si svolge quasi interamente online, e i cui dettagli sono disponibili sul sito DietaGIFT (è disponibile in link a fondo di questa pagina).
- Il Percorso Formativo specifico per il Medico di Segnale è il master universitario di primo livello “Donna e Medicina di Segnale” di Unipegaso, qui spiegato (nel 2018 è stato il corso di perfezionamento universitario in Bioendocrinologia e Medicina di Segnale tenuto a Roma presso l’Università LUMSA).
- Responsabili e docenti del corso sono il Prof. Salvatore Ripa (endocrinologo) e il Dott. Luca Speciani (medico e dottore in Scienze Agrarie).
- Durata: 4 fine settimana
- Il corso fornisce crediti ECM ed abilita alla professione di Medico di Segnale dopo un semplice esame.
- L’esame finale consiste in un esame orale, con il Dott. Luca Speciani e/o con altri Medici di Segnale individuati e contattati dallo staff Medicina di Segnale.
I due Percorsi Formativi possono essere svolti contemporaneamente o separatamente nell’ordine che il candidato ritiene più opportuno.
1. Percorso Formativo Completo per il Professionista GIFT
È presente sul sito Dieta GIFT a questo link.
2. Percorso Formativo specifico per il Medico di Segnale
Master universitario di primo livello “Donna e Medicina di Segnale” di Unipegaso
Direttore: Dott. Luca Speciani
Destinatari: Laureati in medicina e chirurgia e tutti i laureati in professioni sanitarie e biologie.
Strumenti didattici: Videolezioni per l’approfondimento teorico anche mediante messa a disposizione di bibliografie e webgrafia etc. oltre appunti e documenti per l’acquisizione della competenza pratica.
Per tutte le informazioni è disponibile l’articolo di lancio e il link alla pagina del corso!
3. Esame orale
Una volta completati entrambi i Percorsi Formativi, ci si mette in contatto con lo staff Dieta GIFT e Medicina di Segnale, così da trovare un giorno adeguato per svolgere l’esame, e con chi.
4. E dopo?
Completato l’intero percorso, è possibile richiedere la presenza sul sito Dieta GIFT (se non lo si ha già fatto al completamento della prima parte) e la presenza sul sito Medicina di Segnale. Il percorso fornisce un diploma, che indica il completamento del percorso.
La presenza sul sito (sia Dieta GIFT sia Medicina di Segnale) è opzionale, ma permette di definirsi Medico di Segnale e di collaborare col Mondo GIFT e della Medicina di Segnale. I costi e le condizioni sono disponibili alla pagina dedicata.
Hai domande, vuoi chiedere informazioni sull’iscrizione ai corsi o vuoi iscriverti al percorso formativo?
L’email di riferimento è: info@lamaisongift.com